Ecco uno studio molto interessante, fatto a Pisa e non in Norvegia, sulle modalità di realizzazione delle piste ciclabili e sui costi
http://www.fiab-onlus.it/downl2/prezpist.pdf
venerdì 29 febbraio 2008
giovedì 28 febbraio 2008
Pedalata Valle dell'Anapo 02/03/2008
Domenica, per la giornata nazionale delle ferrovie dimenticate, si pedala nella valle dell'Anapo, lungo la vecchia ferrovia. Partenza ore 9 dal piazzale d'ingresso alla riserva di Pantalica lato Cassaro - Ferla.
Siccome sussistono delle limitazioni numeriche, chi fosse interessato me lo faccia sapere.
I contatti sono quelli dell'associazione, li trovate qui a lato.
Ricordatevi alcune cose:
Una discreta attitudine a pedalare, niente di che, nel complesso aremo circa 12 km in piano, ma comunque se non toccate la bici da anni è sconsigliato
Una mtb efficiente e funzionante, camera d'aria di scorta e luci anteriori e posteriori (per le gallerie)
Pranzo a sacco.
LA PEDALATA E' APERTA A TUTTI
CONTATTATECI
Simone
Siccome sussistono delle limitazioni numeriche, chi fosse interessato me lo faccia sapere.
I contatti sono quelli dell'associazione, li trovate qui a lato.
Ricordatevi alcune cose:
Una discreta attitudine a pedalare, niente di che, nel complesso aremo circa 12 km in piano, ma comunque se non toccate la bici da anni è sconsigliato
Una mtb efficiente e funzionante, camera d'aria di scorta e luci anteriori e posteriori (per le gallerie)
Pranzo a sacco.
LA PEDALATA E' APERTA A TUTTI
CONTATTATECI
Simone
giovedì 21 febbraio 2008
Campagna tesseramento nanocicli gela

La nostra attività ha bisogno di sostegno. I primi progetti cominciano a prendere forma, ma siamo consapevoli che è il numero a fare la forza.
Per far sentire ancora di più la nostra voce, quella di chi crede in una mobilità diversa a Gela, dobbiamo crescere sempre di più.
Per questo motivo è ufficilamente aperta la campagna di tesseramento a nanocicli.
Il tesseramento è una vostra scelta, facendolo sosterrete le vostre idee e collaborerete con i progetti di nanocicli che sono anche i vostri progetti. Una scelta per fare pressione sull'amministrazione al fine di realizzare progetti di mobilità ciclabile; per ridare spazio alla bicicletta; per organizzare escursioni e viaggi in bicicletta.
Per tutte le informazioni contattateci:
- Email: nanocicli@alice.it
- Tel.: 3496185661
Segnalaci un percorso
lunedì 18 febbraio 2008
MTB Trofeo città di Gela 9 Marzo 2008

Dobbiamo dire che in città ogni tanto si organizzano belle manifestazioni.
Vorremmo che ce ne fossero di più.
Ecco i dettagli:
L'A.S. Body Art di Gela, con il patrocinio del Comune di Gela, organizza per il giorno 9 di Marzo 2008, nel Parco di Montelungo (adiacente la citta), la 3° tappa di Coppa Sicilia.
Gara di MOUNTAIN BIKE specialità Cross Country classe Xc.
Denominata V° TROFEO CITTA' DI GELA.
ORGANIZZATO DA ASS. SPORT. BODY ART Via F. 15, n°13 - Telefax 0933/822910 - Cell.328/6361900 - Emai:bodyteam@tiscali.it.
PARTECIPANTI: possono partecipare alla manifestazione tutti gli atleti in regola con le iscrizioni alla F.C.I. e tutti gli Enti della Consulta, per l'anno sportivo 2007\2008.
ISCRIZIONI: Le iscrizioni dovranno pervenire tramite Email all'indirizzo
bodyteam@tiscali.it,. entro le ore 12 del 8\03\2008, indicando nome, cognome, n° di tessera, data di nascita, società di appartenenza, cod. società .numero di gara
bodyteam@tiscali.it,. entro le ore 12 del 8\03\2008, indicando nome, cognome, n° di tessera, data di nascita, società di appartenenza, cod. società .numero di gara
Tassa iscrizione 10,00 Euro.
lunedì 11 febbraio 2008
Architetture

Sull'A13, Bologna- Ferrara, è stato costruito un ponte ciclopedonale che attraversa il tratto autostradale e permette alle bici ed ai pedoni di muoversi liberamente fra Dozza e Croce Coperta.
Il ponte è stato disegnato dall'arch. Massimo Majowiecki, è lungo un centinaio di metri e pesa 480 tonnellate, per un costo complessivo di 2,5 milioni di euro.
Rimaniamo stupiti e soddisfatti, finalmente una "grande opera" dedicata alla mobilità leggera.
venerdì 8 febbraio 2008
Lettori per il clima
Repubblica lancia sul suo sito un 'iniziativa molto bella, "Lettori per il clima".
Ognuno di noi può partecipare e impegnarsi a produrre meno anidride carbonica con comportamenti concreti.
E' sufficiente visitare il sito e registrarsi per assumere il proprio impegno.
Possiamo raccontare anche le nostre esperienze ciclabili nel traffico cittadino, come ha fatto Gianluca, che usa la bici tutti i giorni per andare al lavoro.
Una testimonianza utile che potete leggere cliccando il link sottostante, che vi collega anche al sito di Repubblia "Lettori per il clima"
http://www.repubblica.it/2007/11/speciale/altri/2007ambiente/bici-citta/bici-citta.html
Ognuno di noi può partecipare e impegnarsi a produrre meno anidride carbonica con comportamenti concreti.
E' sufficiente visitare il sito e registrarsi per assumere il proprio impegno.
Possiamo raccontare anche le nostre esperienze ciclabili nel traffico cittadino, come ha fatto Gianluca, che usa la bici tutti i giorni per andare al lavoro.
Una testimonianza utile che potete leggere cliccando il link sottostante, che vi collega anche al sito di Repubblia "Lettori per il clima"
http://www.repubblica.it/2007/11/speciale/altri/2007ambiente/bici-citta/bici-citta.html
Iscriviti a:
Post (Atom)